Con il Decreto del 21 febbraio 2017 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa” è stata emanata la relativa Regola Tecnica Verticale (RTV) secondo le tecniche e metodologie di progettazione di cui al D.M. 03/08/2015, noto come Codice di [...]
Novità sul fronte della classificazione, etichettatura, imballaggio e miscela delle sostanze chimiche. Dal 01 giugno dovrebbe entrare in vigore il nuovo Regolamento, il cui fine sarà quello di determinare i parametri in base ai quali una sostanza o una miscela possa essere classificata come [...]
Il 28 Aprile viene celebrata la Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro. Ecopraxi ha partecipato insieme alla Ancors nei giorni 26, 27 e 28 Aprile agli eventi organizzati per diffondere la cultura della prevenzione, la promozione e la sensibilizzazione della sicurezza sul lavoro. [...]
Circular Economy. E’ questo il paradigma che ha ispirato la nuova Strategia Europea 2030 per la gestione dei rifiuti. L’obiettivo di fondo, infatti, è quello di incentivare le politiche per il riuso ed il riciclo, favorendo la creazione di posti di lavoro e i processi di specializzazione [...]
Il 19 aprile 2017 è scattato l’obbligo di indicare sull’etichetta del latte e dei prodotti lattiero caseari realizzati in Italia, la provenienza della materia prima (D.M. 9 dicembre 2016 – G.U. n. 15 del 19/01/2017). Il provvedimento si applica al latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di [...]
Incrementare la qualità ambientale delle proprie forniture ed affidamenti. E’ questo l’obiettivo che le Pubbliche Amministrazioni dovranno perseguire attraverso i nuovi appalti pubblici verdi (Green Public Procurement – GPP). La base giuridica è costituita dal D.M. dell’11 gennaio [...]
Dal 06/04/2017 sarà in vigore una tanto attesa semplificazione in materia di tutela dell’ambiente e [...]
Novità nelle regole di comunicazione relative alla fornitura di informazioni ai consumatori in materia di [...]